L’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, in collaborazione con l’Ufficio Liturgico, l’Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro, la Pastorale familiare, l’Oratorio cittadino ANSPI “San Giovanni Bosco” di Bosa, il Servizio per l’Insegnamento della Religione Cattolica e l’Ufficio per le Comunicazioni sociali organizza, Domenica 26 Gennaio 2025 nell’Aula Magna dell’ex Seminario di Bosa, un momento di incontro e testimonianza, in preparazione alla Giornata per la Vita (2 Febbraio 2025) e alla Giornata del Malato (11 Febbraio 2025).
I testi che hanno ispirato questo incontro sono la Bolla del Papa per il Giubileo “Spes non confundit” e la Nota Cei sulla Pastorale della salute.
Il programma della serata sarà il seguente:
ore 15.30 Accoglienza
ore 16.00 Preghiera iniziale
ore 16.25 Intervento del Direttore dell’Ufficio per la Pastorale della Salute, Don Lorenzo Piras
ore 16.40 Relazione del Direttore dell’Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro, Prof. Tonino Baldino: “Dinamiche demografiche della popolazione in Diocesi”
ore 17.00 Testimonianza e confronto con i coniugi Silvia Lizzeri e Matteo Congia della Comunità Papa Giovanni XXIII (Sorso)
ore 17.50 Preghiera finale e partenze
Si raccomanda vivamente la partecipazione degli operatori pastorali delle Comunità parrocchiali, dei Genitori, dei Ministri straordinari della Comunione, dei Lettori, delle Comunità religiose maschili e femminili e degli Insegnanti di Religione Cattolica.
Per i bambini, durante la durata dell’incontro, sarà attivato il servizio di animazione.
